
Come capire se sei gay
Come capire se sei gay? In questa guida potrai ottenere le giuste risposte, devi sapere che non esistono libri, tanto meno istruzioni regola che fanno la differenza. Questo orientamento sessuale lo si capisce con il passare del tempo, quando si raggiunge la maturità.
Il tipo di attrazione che provi
La prima cosa fondamentale che ci si chiede quando si pensa di essere gay, che interesse provi verso una persona del tuo stesso sesso e cosa provi nei riguardi del sesso opposto.
Analizzare i propri pensieri e comportamenti
Un altro modo per analizzare e capire se realmente si è gay, si basa sul fatto che la persona deve capire quali sono effettivamente i suoi pensieri, e sperimentare allo stesso tempo l’idea di sesso con un altra persona.
L’immaginazione con un individuo dello stesso stesso
Per poter capire se si fa parte di un altro sesso, si potrebbe anche immaginare di trovarsi in un luogo con una persona dello stesso stesso, e capire se sorge un certo tipo di attrazione fisica, cercando di capire allo stesso tempo se quella persona ti attrae fisicamente e ti possa eccitare.
Esaminare foto e capire se provi stimoli
Per avere uno schema sulla tua omosessualità, potresti anche pensare di avere un idea più chiara visionando delle foto e capire se provi stimoli per quella persona, se ti colpisce fisicamente con le sue forme e se ti dà interiormente voglie mentali con cui passare momenti insieme.
Fantasie sessuali
Molte sono le persone a cui piace pensare e fantasticare relazioni sessuali , immaginando persone dello stesso sesso e masturbandosi nel momento. Oppure si potrebbe pensare a una persona del suo stesso stesso che potrebbe essere anche in personaggio famoso di un film prestigioso romantico.
Ovviamente capire se sei gay in queste modalità, potrebbe essere una soluzione. Diversamente non lo si può pensare per il proprio modo di camminare, muovere e gesticolare le mani, parlare e tanto meno vestirsi. Il proprio orientamento sessuale non si basa su questi atteggiamenti, bensì nulla a che vedere con il proprio stile personale, e con il proprio aspetto. Molti definiscono una persona gay semplicemente anche dal modo di parlare, ma si presume non sia modo più giusto nel considerare gay una persona. L’individuo gay si rende conto da solo di molto aspetti e dei suoi cambiamenti , sarà capace di fare da solo eventuali sperimenti sulla sua personalità, e sarà in grado di capire i suoi cambiamenti ormonali, e ciò che gli suscita la testa. A volte molti hanno dei forti pregiudizi verso l’omosessualità, ma non è così, gay non si nasce, un individuo cambia nel tempo, con il proprio vissuto e con le proprie esperienze. Perché è proprio dal vissuto di un esperienza che una persona può cambiare il proprio aspetto interiore, e solo tenendo conto di alcuni aspetti che ci si renderà conto del proprio sesso individuale. Ad oggi solo la persona interessata potrà capire realmente di essere gay, mentre le altre persone non possono giudicare dall’aspetto esteriore.